Villa Cortellotto Comello
Villa Cortellotto Comello è un imponente complesso situato nel comune di Rossano-Veneto. Si trova all'incrocio tra via Mottinello Nuovo e la provinciale delle Statue, rappresentando il fulcro attorno al quale si è sviluppata Mottinello Nuovo.
La presenza di una casa padronale e vari annessi risale al Cinquecento, quando era di proprietà dei Cortellotto, i proprietari dell'intera località di Mottinello. Successivamente passata ai Ferrari, è stata completamente rinnovata tra il 1770 e il 1795, assumendo l'aspetto attuale. Durante questo periodo furono erette le due foresterie, rifatto l'oratorio, spianato il viale d'accesso e realizzata la piazza antistante. Nel 1795 Valentino Comello subentrò ai Ferrari e commissionò altri lavori, tra cui la realizzazione della scala della loggia da Francesco Bagnara.
Nel 1926 la villa è stata acquistata dai padri camilliani, che inizialmente l'hanno adibita a seminario minore e successivamente, dagli anni '80, a casa di spiritualità. Durante questo periodo sono stati effettuati ulteriori interventi, come la costruzione dei due edifici che chiudono il giardino secondario a nord e a sud, e la rimozione della galleria di busti nella foresteria est.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.